Lucha y siesta: la mobilitazione continua
Aggiornamento da Lucha y Siesta dopo la giornata di mobilitazione di ieri, dove è stato bloccato il distacco delle utenze.
La lotta continua con un presidio permanente.
Aggiornamento da Lucha y Siesta dopo la giornata di mobilitazione di ieri, dove è stato bloccato il distacco delle utenze.
La lotta continua con un presidio permanente.
Casa delle donne lucha y siesta, mentre le donne e i bambini sono ancora in casa sono iniziate le procedure per il distacco delle utenze con il beneplacito del comune di Roma. Presidio resistente di fronte alla casa e assemblea cittadina convocata per questo pomeriggio alle 17.00
Ad una compagna di Lucha y Siesta chiediamo un aggiornamento sulla situazione della casa, sul distacco delle utenze e sui prossimi appuntamenti
A Roma tanti gli spazi femministi sotto sgombero. In particolare la casa Lucha Y Siesta era stata minacciata di distacco della luce. Tante donne alla manifestazione indetta nel pomeriggio. Sentiamo una compagna.
Inoltre si è scese in strada non solo per difendere Lucha y Siesta ma anche per presidiare il Consultorio di Via Silveri a rischio di imminente chiusura dopo 40 anni di attività e per sostenere la Casa Internazionale delle donne, in attesa da mesi di risposte dal Campidoglio.
Perché deve essere chiaro che se toccano una, toccano tutte.
Parliamo con una compagna di Nudm della minaccia dello stacco delle utenze a Lucha Y Siesta annunciato per il 13 novembre e facciamo un punto sulla due giorni a Napoli di NUDM.
Dopo le minacce di sgombero e distacco delle utenze dal 15 settembre e le prime iniziative di difesa, una compagna della Casa delle Donne Lucha y Siesta fa il punto della situazione e delle proposte per il futuro e lancia due iniziative che si svolgeranno in questa settimana negli spazi di Lucha, in via Lucio Sestio 10:
Giovedì 5 settembre 2019 dalle ore 18:30 Assemblea di Non Una Di Meno durante la quale si discuterà anche una nuova iniziativa di difesa dello spazio;
Sabato 7 settembre alle ore 12.00 conferenza stampa per fare il punto della situazione dello spazio e rendere pubblica la costituzione del Comitato “Lucha alla città”.
"Sarà un momento - leggiamo nel comunicato - in cui non solo racconteremo lo stato dell’arte sulla vicenda che ci coinvolge, ma anche un’occasione – per tutt* coloro che vogliono aderire al comitato e supportare questa grande impresa – di farlo pubblicamente", cioè "costituire un fondo che ci permetta di acquistare lo stabile di Via Lucio Sestio 10".
https://luchaysiesta.wordpress.com/
Una compagna di "Non una di meno" lancia l'appuntamento di domani: Non sia mai Pillon! 23.07 Tutt* a piazza Montecitorio.
Commentiamo insieme anche gli ultimi fatti di Bibbiano e il futuro di Lucha Y Siesta.
Aggiornamenti dalla Casa delle donne Lucha y Siesta a rischio chiusura, in questo momento in cui la lotta alla violenza di genere dovrebbe essere, al contrario, la priorità.
Mercoledì 20 febbraio ore 18 assemblea pubblica: Strategie femministe di resistenza
#luchaysiestanonsivende
qui la corrispondenza della scorsa settimana
Aggiornamenti dalla Casa delle donne Lucha y Siesta a rischio chiusura, in questo momento in cui la lotta alla violenza di genere dovrebbe essere, al contrario, la priorità.
Mercoledì 20 febbraio ore 18 assemblea pubblica: Strategie femministe di resistenza
#luchaysiestanonsivende
Sabato 22 settembre Le città femministe esistono e resistono - Incontro pubblico nazionale dalle ore 13
presso la Casa delle donne Lucha y Siesta, in Via Lucio Sestio 10 Metro A
https://www.facebook.com/notes/non-una-di-meno-roma/le-citt%C3%A0-femmi…